giovedì 11 luglio 2013

Non é permesso essere mediocri

I sordi non faranno progressi nella vita se non impareranno a  rispettarsi a vicenda e, in particolare, gli ignoranti: e per il fatto di essere ignoranti «ignorano» proiettando su coloro che  hanno conoscenze i loro dubbi, l’incompetenza professionale che, i sordi, possono operare in ambito professionale o di docenza. Ignorare è una sfiducia dell’altro, giudicarlo negativamente prima che operi! E questa è una limitatezza che va a tutto danno dei protagonisti sordi, sfiduciando i validi e seminando  confusione sulle potenzialità dei sordi.


Questo talvolta è generato da  “assistenti” che, acchiappato il sordo letteralmente, finisce per condizionarlo sopprimendone l’iniziativa, rendendolo a proprio interesse. Ce ne avvediamo spesso nei convegni e nei dibattiti. Assai volte i sordi non capisce  a livello di contenuti per il semplice  motivo che, l’interprete personale (che  si è portato dietro), non conosce la  disciplina o non è sufficientemente aggiornata.  Ecco che, i contrari alla LIS, ne gridano a più voci la limitatezza nella comunicazione! E questo è falso: limitante è l’interprete.   Un interprete somaro/a, vale a dire che traduce male, coinvolge anche il protagonista. Ci vuole pertanto professionalità scaturita dalla conoscenza della persona per cui ci impegniamo nel servizio e, noi, dobbiamo conoscere bene la materia trattata.

Gli interpreti di LIS vanno suddivisi per gruppi di discipline: dai generici agli esperti a seconda delle professioni, ovviamente ci riferiamo alla pratica. La teoria, vale  a  dire  l’insegnamento di Psicologia/Psicolinguistica, Pedagogia speciale e/o clinica  eccetera  sono insegnamenti che vanno affidati a sordi o udenti  in possesso della  laurea.  Chi non ha i titoli è meglio che se ne  astenga  di  smuovere aria.

Ci sono altre  cose  da   dire: e  le  diremo  nei prossimi interventi.
Renato Pigliacampo

_________________________________________________________________________________
«Bisogna avere il coraggio di amare il Silenzio, scritto con la S maiuscola, perché dietro, tout-court,  c’è tutto un mondo di persone “meravigliosamente speciali”, vale a dire bambini e adulti che non possono udire intelligibilmente la parola tramite la percezione acustica. Nel corso dei secoli, a seconda dei momenti, sono stati indicati: sordomuti, sordi, sordastri, non udenti, maleudenti, anacusici, ipoacusici, audiolesi, deboli d’udito, duri d’orecchio, cofotici. Io li chiamo semplicemente persone del Silenzio, miei fratelli: e so che,  pronunciandone il nome, mi attribuisco il merito di far parte di quel mondo migliore, che procede con una marcia in più.» (Renato Pigliacampo da Pensieri e riflessioni sul Silenzio)
«La storia è testimonio dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra della vita» (Cicerone)
«La storia non è utile perché in essa si legge il passato, ma perché vi si legge l’avvenire» (M.D’Azeglio)
«Bisogna ricordare il “passato” per costruire bene il “futuro”» (V.Ieralla) .
 Per qualsiasi segnalazione, rettifica, suggerimento, aggiornamento, inserimento dei nuovi dati o del curriculum vitae e storico nel mondo dei sordi, ecc. con la documentazione comprovata, scrivere a: info@storiadeisordi.it. 
"Storia dei Sordi. Di Tutto e di Tutti circa il mondo della Sordità", ideato, fondato e diretto da Franco Zatini