Il musicista si è spento a 80 anni nella sua casa di Bologna. “La musica salva”, aveva detto più volte. Aveva portato in Italia il progetto di orchestre infantili e giovanili fondato 40 anni fa in Venezuela da José Antonio Abreu. “Claudio è con noi. E' partito per il viaggio misterioso. Stringiamoci alla sua vita fortunata. vi faremo sapere dove sarà possibile salutarlo. Daniele, Alessandra, Sebastian, Misha”.
E’ il messaggio che la famiglia di Claudio Abbado scrive in questi minuti sul sito degli amici del grande maestro, il Club degli abbadiani itineranti. Un viaggio misterioso con la certezza dell’eternità della musica. Claudio Abbado, per suoi meriti eletto recentemente senatore a vita dal presidente della Repubblica (per questo incarico si sentiva “onorato e commosso”), si è spento a 80 anni nella sua casa di Bologna. . “La musica salva”, aveva detto più volte. E con questa profonda convinzione ha trapiantato in Italia il progetto di orchestre infantile e giovanili fondato 40 anni fa in Venezuela da José Antonio Abreu, nipote di un emigrato italiano, direttore d’orchestra, ex ministro della Cultura, candidato al Premio Nobel per la Pace, che con la musica ha contributo al riscatto di tanti ragazzi di strada. Il soggiorno di Abbado in Venezuela era stato determinante, e queste sue parole lo testimoniano: “Qui la musica ha una valenza sociale enorme, e sono nate centinaia di orchestre giovanili. Questo viaggio mi ha riconfermato che la musica salva davvero i ragazzi dalla criminalità, dalla prostituzione e dalla droga. Li ho visti, facendo musica insieme trovano se stessi". Abbado ha lavorato anche con bambini e ragazzi disabili, facendo esperienza dell’altissimo valore terapeutico della musica, come ha più volte raccontato.
La Fundación del Estado para el Sistema Nacional de las Orquestas Juveniles e Infantiles de Venezuela è nata su iniziativa di Abreu ha lo scopo di creare un sistema integrato di educazione musicale pubblica, diffusa e capillare, tale da garantire l’accesso gratuito e libero ai bambini di ogni ceto sociale. El Sistema riunisce in 180 orchestre 350.000 bambini e ragazzi provenienti dai quartieri più poveri del Venezuela, spesso con disabilità fisiche o psichiche e “mira a organizzare sistematicamente l’educazione musicale e a promuovere la pratica collettiva della musica attraverso orchestre sinfoniche e cori come mezzo di organizzazione e sviluppo della comunità”. Diversi e celebri i direttori d’orchestra che, formatisi grazie a El Sistema, testimoniano il grande valore di questa esperienza che si sta ormai affermando in tutto il mondo, dall’America Latina agli Stati Uniti, all’Asia, alla Nuova Zelanda e in gran parte dell’Europa, da Gustavo Dudamel a Diego Matheuz, da Cristian Vàsquez a Dietrich Paredes.
Il “Sistema Italia” delle orchestre e dei cori infantili e giovanili nasce nel 2010 con la presidenza onoraria di Claudio Abbado e di José Antonio Abreu, promosso da Federculture e dalla Scuola di Musica di Fiesole. Poggia sulla convinzione che “la musica è efficace strumento di integrazione culturale e sociale e modalità per lo sviluppo delle intelligenze dell’essere umano”. Il progetto vuole offrire a livello nazionale l’opportunità di accesso gratuito all’educazione musicale per un numero sempre maggiore di bambini e ragazzi italiani – in particolare tra coloro che vivono in situazioni di disagio economico, fisico e sociale. Mentre Abbado va e viene tra l’Italia e il Venezuela per dirigere l’Orchestra Simón Bolívar, le prime orchestre giovanili in Italia nascono a Roma, Bolzano, Milano e in Toscana; Bologna aveva anticipato il progetto quando nel 2004 creò l’Orchestra Mozart gestita da Abbado come direttore artistico. (e oggi l’Orchestra Mozart che suonava negli ospedali e nelle carceri rischia di morire – l’11 gennaio ha sospeso “temporaneamente” le sue attività - e recente è l’appello lanciato da Roberto Saviano per salvarla).
Oggi, come riferisce “Sistema Italia”, sono già 8.500 i bambini e i ragazzi che partecipano crescita di questo importante progetto sociale, riuniti in 45 nuclei distribuiti in 14 regioni italiane: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Veneto e Toscana. Il servizio è destinato ai bambini e ai giovani – fascia di età dai 4 ai 16 anni – principalmente appartenenti a categorie portatrici di disabilità (deficit sensoriali, sindrome di Down, ritardo cognitivo, disturbi e disagi psicosociali) e alle classi sociali meno abbienti, residenti in zone degradate. In alcuni nuclei sono operativi progetti didattici rivolti ai bambini con disabilità, in particolare non udenti, che “cantano” insieme agli altri giovani musicisti muovendo le mani con guanti nei “cori delle mani bianche”. (ep)
Fonte: redattore sociale
PER SAPERE DI PIU
___________________________________________________________________________
«La storia è testimonio dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra della vita» (Cicerone)
«La storia non è utile perché in essa si legge il passato, ma perché vi si legge l’avvenire» (M.D’Azeglio)
«Bisogna ricordare il “passato” per costruire bene il “futuro”» (V.Ieralla)
Per qualsiasi segnalazione, rettifica, suggerimento, aggiornamento, inserimento dei nuovi dati o del curriculum vitae e storico nel mondo dei sordi, ecc. con la documentazione comprovata, scrivere a: info@storiadeisordi.it
"Storia dei Sordi. Di Tutto e di Tutti circa il mondo della Sordità", ideato, fondato e diretto da Franco Zatini