Meeting Nazionale delle informazioni, delle notizie e della storia dei Sordi di Franco Zatini
giovedì 15 dicembre 2022
Reggio Emilia, apre il bar gestito da persone sorde
sabato 9 aprile 2022
Il riconoscimento delle professioni di interprete Lis
venerdì 3 dicembre 2021
Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità
«Il percorso intrapreso in questi anni per la tutela dei diritti delle persone con disabilità, sulla base anche dei principi contenuti nella Convenzione delle Nazioni Unite in materia, ha consentito, con il prezioso aiuto delle famiglie, delle associazioni e delle strutture preposte, il raggiungimento di traguardi di autonomia importanti.
sabato 25 settembre 2021
Più Diritti per i Sordi
L’Articolo 6 della Costituzione Italiana recita: “La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche”.
L'Istituto educativo dello Stato per audiofonolesi di Marsala (Ex Convitto Ens)
giovedì 16 settembre 2021
“Sono sorda dalla nascita e sono appena diventata volontaria operativa della protezione civile”.
La disabilità invisibile di Chiara, sorda dalla nascita: «La gente ci considera ritardati»
venerdì 3 settembre 2021
Essere CODA: farsi ponte tra due realtà, le interviste importanti. Coda (Children of deaf adults) è un acronimo internazionale nato negli Stati Uniti nel 1983 e scelto per indicare i figli udenti di genitori sordi
mercoledì 3 marzo 2021
Nuove misure per le persone con disabilità
martedì 2 marzo 2021
La pandemia Coronavirus e i sordi italiani
lunedì 1 marzo 2021
Sorda dalla nascita e adottata. La testimonianza: «Amo la mia vita»
giovedì 25 febbraio 2021
Il Coronavirus e i sordi italiani
sabato 20 febbraio 2021
Associazione Nazionale Interpreti LIS. (ANILIS)
1. Com’è nata l’idea di creare A.N.I.LIS e perché?
L'idea di creare ANILIS nasce dai soci fondatori che hanno maturato l'esigenza di rappresentare la categoria degli Interpreti di Lingua dei Segni. Professionisti che operano anche a livello istituzionale ma che nonostante il loro impegno, manifestato in ogni situazione al fine di garantire inclusione e pari opportunità, di fatto ad oggi non sono riconosciuti. Aspetti altrettanto importanti sono: il riconoscimento delle malattie professionali, la maternità, la tutela del lavoratore dal punto di vista previdenziale e la stabilizzazione di questa figura professionale.
martedì 9 febbraio 2021
Sundance Film Festival 2021. CODA, il film della storia di una famiglia dei sordi
Un dramma e una storia di formazione, quella di Sian Heder, che ha vinto i quattro premi più importanti del Sundance Film Festival, tutti quindi ottenuti da uno stesso film per la prima volta nella storia della kermesse.