mercoledì 30 marzo 2016

In memoria di Patty Duke, attrice, deceduta il 29 marzo 2016 all’età di 69 anni

Anna dei miracoli (The Miracle Worker) è un film del 1962 diretto da Arthur Penn, ispirato alla storia vera della sordo-cieca Helen Keller. 
Annie Sullivan (Anna Bancroft) è assunta dai coniugi Keller (V. Jory e I. Swenson) per rieducare la piccola Helen (Patty Duke), cieca e sordomuta dalla nascita. L'insegnante di Boston riesce a far passare la ribelle Helen dallo stato animale a quello umano, e a fare di lei sua figlia, nel senso più profondo della parola.

Mattarella: «Un Paese è più ricco se percepisce le diversità come un fattore di ricchezza. E’ più povero se comprime la libertà di alcuni, facendoli sentire emarginati»

Il Presidente Sergio Mattarella con Nicole Orlando e Flavio Insinna E' stata celebrata al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la "Giornata Nazionale delle persone con disabilità intellettiva".

San Ludovico da Casoria (1814 -1885), al secolo Arcangelo Palmantieri.

Visse il carisma francescano con un amore illimitato per i più poveri e la promozione umana della gioventù minorata e dei piccoli negri africani. Nella seconda metà dell’ottocento a Napoli avviò numerose opere assistenziali per orfani, ciechi, sordomuti... 
Ludovico da Caloria è il fondatore della congregazione dei Frati (Bigi)della Carità (soppressa nel 1971) e delle Suore Francescane Elisabettine dette Bigie. 

venerdì 25 marzo 2016

Norma di riferimento per il riconoscimento dello status di sordo


L’Ente Nazionale Sordi – Onlus chiede se, per l’individuazione dei sordi destinatari delle agevolazioni fiscali, occorra fare riferimento alla legge 26 maggio 1970, n. 381, anziché alla legge 12 marzo 1999, n. 68, citata nella circolare 30 luglio 2001, n. 72. R. Con circolare 30 luglio 2001, n. 72, acquisito il parere tecnico del Ministero della Sanità (ora Ministero della Salute), è stato precisato che per l’esatta individuazione dei soggetti definiti sordi, destinatari delle agevolazioni fiscali per l’acquisto di veicoli, occorre fare riferimento all’art. 1 della legge n. 68 del 1999.

martedì 22 marzo 2016

La prevenzione e la programmazione. Azioni per contrastare le disabilità uditive e rendere i diritti primari esigibili

Note al testo Unificato isu disposizioni e interventi per la disabilità uditiva. L’impostazione del testo unificato attualmente in esame al Senato, dal punto di vista culturale e politico appare inadeguato e distorcente perché, non solo pospone il diritto alla salute agli interventi di sostegno e di inclusione ai sordi ma si limita ad una generica e scontata promozione delle prestazioni sanitarie che al contrario sono livelli essenziali assicurati o, meglio, diritti esigibili in tutto il servizio sanitario nazionale.

Beato Clemens August von Galen, (1878-2946)

Il cardinale Clemente Augusto von Galen fu profeta di speranza in tempi dolorosi per il popolo tedesco. Dopo aver fatto il parroco, nel 1933 fu nominato vescovo di Münster e fu un buon pastore. Lottò apertamente contro gli errori del nazionalsocialismo e contro la violazione dei diritti dell'uomo e della Chiesa. Per il suo coraggio è stato chiamato "il Leone di Münster".

lunedì 21 marzo 2016

Protezione Civile e la Lingua dei Segni Italiana

La Protezione civile di Roma impara la lingua dei segni. Essere in grado di comunicare l'emergenza anche a chi non sente: la Protezione Civile di Roma Capitale ha organizzato un ciclo di incontri formativi sulla Lingua dei Segni Italiana (LIS) per far acquisire ai operatori e volontari le conoscenze utili e la giusta sensibilità per un giusto approccio con le persone sorde sia nel quotidiano, sia in situazioni di pericolo .

venerdì 18 marzo 2016

«Oralismo» di Padre Arturo Elmi

Fra i numerosi testi scritti dal sacerdote Arturo Elmi (1910-1999) inerenti l'educazione dei sordi, essendo stato direttore dell'Istituto Gualandi di Firenze  e dell'Istituto Provinciale Sordomuti di Venezia e poi fondatore della scuola di metodo per la formazione dei maestri dei sordi, ho scelto «Oralismo – Attualità del messaggio del 1880», da lui scritto nel 1980, in occasione del Centenario del Congresso Internazionale dei Maestri dei Sordomuti, che si era tenuto a Milano dal 6 al 11 settembre 1880

mercoledì 16 marzo 2016

Riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana 2016

Ecco il testo ufficiale del Senato della Repubblica con il quale ha predisposto il testo unificato delle proposte da parte dei senatori  (n.302, n.1019, n.1151, n.1789 e n.1907) che hanno proposto circa il riconoscimento legislativo della Lis e della Lis-Tattile, adottato dalla 1^ Commissione permanente della 17^ legislatura  come il seguente del  resoconto sommario n. 369 del 16 febbraio 2016, il relatore del sen. Francesco Russo (foto).

lunedì 14 marzo 2016

Giorgio Vasari e l'arte dei sordi

Nato ad Arezzo il 30 luglio 1511 e morto a Firenze il 27 giugno 1574   Pittore, architetto e storico. A Firenze, abitò in Borgo La Croce n.8 (Casa Vasari). La sua sepoltura é ad Arezzo presso la Pieve di Santa Maria Assunta. Amico di Michelangelo Buonarotti e Andrea del sarto, questi artisti ebbero i contatti con alcuni artisti sordi di quel tempo.

domenica 13 marzo 2016

Sordi, 118 più vicino nelle emergenze. Successo del primo corso regionale con la Lis: l’uso dei segni che aiutano a comunicare con i non udenti

Riuscire a interagire nei momenti concitati delle emergenze, capirsi anche quando - oltre alle criticità del momento - ci sono difficoltà di comunicazione ed è necessario farsi capire subito. Per questo ieri si è svolto il primo corso regionale di comunicazione tra gli operatori del 118 e le persone sorde in situazioni di emergenza.

sabato 12 marzo 2016

Lis: tra presente e passato. La storia della Lingua dei segni italiana

La lingua dei segni italiana, codificata nel 1981, è capace di esprimere con grande efficacia immagini e concetti visivi difficili da tradurre in parole.
 “Volevamo che nessuno si sentisse escluso o isolato. Così abbiamo proposto ai nostri 105 bambini di frequentare dei laboratori per l’apprendimento della Lis. Ne sono stati entusiasti fin da subito e anche i genitori hanno accolto con gioia l’iniziativa”.

190 mila casi in Italia, quasi 10.000 i bambini con disabilità sensoriali

Sordocecità: fotografia inedita da ricerca Istat-Lega del Lega del Filo d’Oro. Sono stati presentati ieri, il 25 febbraio, presso la Sala stampa della Camera dei deputati, i risultati dell’inedito studio “La popolazione Italiana con problemi di vista e udito” realizzato dall’ISTAT in collaborazione con Lega del Filo d’Oro.

San Luigi Orione e il sordocieco.

Nacque a Pontecurone nella diocesi di Tortona, il 23 giugno 1872. A 13 anni entrò fra i Frati Minori di Voghera e poi nel 1886 nell’oratorio di san Giovanni Bosco a Torino per passare nel 1889 al seminario di Tortona. Proseguì gli studi teologici, alloggiando in una stanzetta sopra il duomo. Qui ebbe l’opportunità di insegnare catechismo ai giovani, ma la sua angusta stanzetta non bastava, per cui il vescovo gli concesse l’uso del giardino del vescovado.

San Davide Re e profeta (prima metà dal X sec. a.C.).

Il 29 dicembre si fa la commemorazione di san Davide, re e profeta.
Figlio di Iesse il Betlemita, trovò grazia presso Dio e fu unto con olio santo dal profeta Samuele, perché regnasse sul popolo d’Israele. Davide trasportò nella città di Gerusalemme l’Arca dell’Alleanza del Signore e il Signore stesso gli giurò che la sua discendenza sarebbe rimasta in eterno, perché da essa sarebbe nato Gesù Cristo secondo la carne. 

venerdì 11 marzo 2016

La storica associazione "Padre Lorenzo Apicella" di Bari, fondata nel 1936.

L’Associazione Sordi “P.L. Apicella” di Andria compie 80 anni: 1° marzo 1936 - 1° marzo 2016 (80) anni è il traguardo raggiunto da l’Associazione Sordi “P.L. Apicella” di Andria, molto probabilmente la più longeva nella medesima città.
Cinque furono i promotori della Società di Mutuo Soccorso: Romeo Landriscina, Nicola Tursi, Giacomo Zagaria, Michele Lorusso e Raffaele Lomuscio.

Valentina Foa, Psicologia Sorda.

Alba, la storia della psicologa sorda diventata testimonial dell'Inail. La ricercatrice piemontese si occupa soprattutto dei genitori di ragazzi non udenti. E spiega: "La mia sordità incompatibile con la professione? Tutt'altro...".
"Prima o poi l'amore arriva" è il titolo dell'inchiesta condotta sul numero di febbraio dalla rivista SuperAbile Inail, il periodico consultabile sia online sia in formato cartaceo, curato dall'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Incidenti sul Lavoro.

giovedì 10 marzo 2016

San Giovanni Antonio Farina e i sordi

San Giovanni Antonio Farina (1803-1888), vescovo prima a Treviso e poi a Vicenza.  Ispirandosi all’opera e alla metodologia orale del Provolo di Verona, accoglie alcune sordomute nell’Istituto Santa Dorotea di Vicenza e forma un gruppo di insegnanti specializzate.

San Cono (o Conone)

Vescovo di Bida e martire del 1° secolo, probabile discepolo di S. Paolo. Visse nell’Isauria, patriarcato di Antiochia, e la sua vita è avvolta nella leggenda. Detto taumaturgo operò vari miracoli e nella novena di preghiere per la sua festa si recita. “...voi che restituiste la vista ai ciechi, la parola ai muti e l’udito ai sordi…”.

Santa Caterina Drexel (1858-1955)

S. Mary Katharine Drexel (1858 - 1955), ricca americana, donò la sua vita al servizio dei piccoli, degli emarginati, dei deboli. Fondatrice delle Suore del Santissimo Sacramento per gli Indiani e per i Negri d’America (1891), aprì case per il servizio sociale, un centro missionario, 60 scuole e una università per i neri.

mercoledì 9 marzo 2016

Pa e concorsi per disabilità (invalidi, ciechi e sordi) : no alle graduatorie on line

Nuovo intervento del Garante privacy con la nota di newsletter n. 412 del 29 febbraio 2016. Vietata la pubblicazione di dati sanitari di centinaia di persone. Stop del Garante privacy  alla pubblicazione delle graduatorie di concorsi riservati ai disabili sui siti istituzionali di alcune Province e una Regione. I nominativi di centinaia  di persone disabili, spesso associati a data e luogo di nascita,  risultavano immediatamente visibili in rete tramite l'inserimento delle rispettive generalità nei più diffusi  motori di ricerca.

3 Marzo: Giornata Mondiale dell'Udito.

Ogni anno, il 3 Marzo viene organizzata la giornata mondiale dell’udito, per invitare tutti i cittadini a riflettere sull’importanza della prevenzione e di garantire il benessere uditivo, ed è rivolto a tutte le fasce di età.
Secondo l’organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel mondo ci sono più di un miliardo di adolescenti e giovani adulti che hanno problemi di udito, per uno scorretto utilizzo di smartphone o gli ipod.

martedì 8 marzo 2016

Eugenio Malossi, sordocieco. Ideatore dell'alfabeto tattile

Eugenio Malossi nasce a Avellino l’8 maggio del 1885 da Sebastiano e Teresa Gandi. All’età di 7 anni, a causa di una tremenda encefalite, perde vista, udito, olfatto e parola, ed appare irrimediabilmente compromessa anche la deambulazione, cosa che fortunatamente recupera dopo un ricovero di 8 mesi in una casa di cura del posto.

domenica 6 marzo 2016

Conosciamo meglio Carlo Michele de L'Epèe, «Apostolo dei sordomuti»

Mi è capitato fra le mani, frugando nei faldoni accatastati nella Biblioteca  "Gerolamo Cardano" di Milano, un fascicolo «estratto dal periodico "La scuola cattolica"», dal titolo: «La vita, le opere e la fama di Carlo Michele De L'Epèe, detto L'Apostolo dei Sordomuti», pubblicato nel 1907 e redatto da G.B. Picozzi, insegnante nel Pio Istituto Sordomuti di Milano nei primi anni del XX secolo, e naturalmente ho letto "d'un fiato" quella interessante biografia dell'Abate francese, che è riconosciuto come il vero promotore dell'istruzione dei sordomuti.

sabato 5 marzo 2016

P. Adelmo Puccetti ha compiuto 105 anni. Il veterano nel mondo dei sordi.

Padre  Adelmo Puccetti,  e i suoi 105 anni  (25 febbraio) della Piccola Missione per sordi. Al termine della celebrazione, del 27 febbraio 2016 presso il Convitto Ecclesiastico di Firenze, nel corso del rinfresco è intervenuto, in rappresentanza del Sindaco di Firenze, l’Assessore al welfare del Comune di Firenze Sara Funaro che ha consegnato a P. Puccetti una pergamena ricordo e un libro sull’Anno Santo di Piero Bargellini (1897-1980), nonno dell’Assessore.

martedì 1 marzo 2016

L'ospedale dei bambini di Firenze "Anna Meyer" e i suoi 125 anni. La storia dei sordi ricorda.

Un francobollo per i 125 anni dell'Ospedale Meyer. Semplice e coloratissima, disegnato da Tullio Pericoli. Gli occhi gioiosi di un bambino che guardano, dal basso verso l’alto, il Meyer, con il suo simbolo e la sua lunga storia: è questa l’immagine, semplice e coloratissima, che campeggia sul francobollo emesso per celebrare i 125 anni dell’Ospedale pediatrico fiorentino. Il disegno, che in pochi inconfondibili tratti coglie tutta l’essenza di questa struttura da sempre dedicata ai più piccoli, porta la firma di Tullio Pericoli