Parroco zelante alternò sempre il lavoro pastorale con lo studio, particolarmente nel campo morale, ascetico-mistico e storico. Uomo di equilibrio tra prassi e teoria seppe guardare con simpatia le nuove conquiste tecniche, utilizzandole per la diffusione della Fede cattolica
Meeting Nazionale delle informazioni, delle notizie e della storia dei Sordi di Franco Zatini
giovedì 5 gennaio 2023
Ven. Giuseppe Frassinetti (1804 - 1868).
sabato 31 dicembre 2022
San Francesco di Sales (1567 - 1622) 500° anniversario della morte
giovedì 15 dicembre 2022
Santa Maria Crocifissa (Paola) Di Rosa(1813-1855) Vergine, Fondatrice
martedì 29 novembre 2022
San Giacomo della Marca (1393-1476), taumaturgo ed evangelizzatore di mezza Europa
Come il maestro, anch'egli si diede alla predicazione, specialmente in Italia, Polonia, Boemia, Bosnia e in Ungheria.
giovedì 27 ottobre 2022
Beato Don Carlo Gnocchi (1902 - 1956) ,è chiamato l’apostolo dei mutilatini.
lunedì 24 ottobre 2022
Sant’Anna Schaffer (1882-1925) vergine; laica bavarese.
Un sordo santo martire: S. Renato Goupil, (1608 - 1642)
lunedì 3 ottobre 2022
Giornata Mondiale degli Interpreti 30 settembre
Nato in Dalmazia, nell’odierna Croazia, uomo di grande cultura letteraria, compì a Roma tutti gli studi e qui fu battezzato; rapito poi dal fascino di una vita di contemplazione, abbracciò la vita ascetica e, recatosi in Oriente, fu ordinato sacerdote. Tornato a Roma, divenne segretario di papa Damaso e, stabilitosi poi a Betlemme di Giuda, si ritirò a vita monastica.
giovedì 21 luglio 2022
Beato Antonio Rosmini Serbati
giovedì 14 luglio 2022
Libro “Santi, sulle orme del divino Effatà”
martedì 28 giugno 2022
Beata Maria Teresa Scherer Religiosa
giovedì 23 giugno 2022
Natività di San Giovanni Battista
martedì 21 giugno 2022
San Luigi Gonzaga, Castiglione delle Stiviere, Mantova, 9 marzo 1568 - Roma, 21 giugno 1591
martedì 14 giugno 2022
Sant'Antonio da Padova, i sordi e i muti
Il processo di canonizzazione fu il più rapido nella storia della Chiesa, si concluse infatti ad appena 352 giorni dalla morte: Gregorio IX lo proclamò santo il 30 maggio 1232, dopo aver ascoltato la lettura di 53 miracoli attribuiti all’intercessione di Antonio sulla base di innumerevoli testimonianze.
mercoledì 8 giugno 2022
S. Annibale Maria Di Francia (Messina 1851 - 1927)
San Filippo Neri e la Piccola Missione per i sordomuti
San Paolo VI nel ricordo della storia dei sordi