La mattina del 30 luglio 2014 nella Basilica Vaticana, il Cardinale Angelo Sodano, Decano del Collegio Cardinalizio, ha presieduto la Liturgia Esequiale del Cardinale Francesco Marchisano, Arciprete emerito della Basilica Papale di San Pietro, morto a Roma, domenica 27 luglio, all'età di 85 anni.
Meeting Nazionale delle informazioni, delle notizie e della storia dei Sordi di Franco Zatini
mercoledì 30 luglio 2014
domenica 27 luglio 2014
Essere sordo non lo ha fermato: Luca ha preso 100 alla maturità
Il Muse di Trento. Il museo "visivo"
Sono attive le visite guidate in lingua LIS. Da luglio sono attive le visite guidate rivolte ai non udenti e non vedenti. Un' importante e nuova occasione per rendere il MUSE ancor più un luogo accessibile a tutti. Le proposte sono state sviluppate in collaborazione con IRIFOR del Trentino e l'associazione Abc Onlus. mercoledì 23 luglio 2014
LEA. Livelli Essenziali di Assistenza). Urgente intervento governativo
Stop ai docenti di sostegno
venerdì 11 luglio 2014
Sordi disoccupati contro il Governo italiano. Il ricorso legale
Sordomuti contro lo Stato: "Non c'è lavoro, risarciteci". Una class action di 42 disabili sordomuti contro lo Stato. In forza della direttiva comunitaria 78 del 2000 sull'uguaglianza in materia di occupazione". A sostegno anche la sentenza del 4 luglio di un anno fa in cui la Corte di Giustizia europea ha condannato l'Italia per mancato recepuimento di quella direttiva. Un legale: "Il tasso di occupazione delle persone con disabilità in Italia era del 19,3%, a fronte del quasi 56% dei lavoratori non disabili"
mercoledì 9 luglio 2014
L'indecente vicenda della chiusura del Convitto per Sordi di Torino
Con una decisione improvvisa presa ad anno scolastico terminato da un mese, l'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte ha deciso di negare l'organico al Convitto Nazionale per Sordi di Torino e ha proposto al Ministero dell'Istruzione Università Ricerca di chiudere questa storica istituzione educativa.martedì 8 luglio 2014
Origine della devozione al Cuore Immacolato di Maria
mercoledì 2 luglio 2014
L'alunno é sordo, docenti e compagni imparano la lingua dei segni per lui ed Imparare la lingua dei sordi, non aiuta
Imparare la lingua dei sordi, non aiuta, ho letto, non nascondo con amarezza, l'articolo di Varesenews dell’11/06/2014 che enfatizzava l'esperienza di una scuola elementare di Cunardo in cui a tutti i compagni di classe di un piccolo alunno sordo è stato insegnata la lingua dei segni, per evitare di emarginarlo. martedì 1 luglio 2014
L'Istituto dei Sordi di Torino e il progetto delle lingue a livello europeo
Sacro Cuore di Gesù e il mondo dei sordi
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
