mercoledì 2 ottobre 2019

Sordità nei bambini, come riconoscerla e conseguenze

La sordità nei bambini, può avere diverse conseguenze, come riconoscerla. La sordità è un deficit uditivo che colpisce i bambini, purtroppo in netta aumento soprattutto se si includono anche i bambini affetti da ipoacusia fluttuante, dovuta a infezioni alle orecchie, e da ipoacusia monolaterale, su un solo lato.

giovedì 19 settembre 2019

Il rapper sordo Brazzo scrive ed interpreta l'inno del Real e non solo

Era inevitabile che, prima o poi, per il comune impegno sociale a difesa e tutela dei diritti ed istanze della comunità sorda, anche se in ambiti diversi, la strada della squadra di Futsal “Real e Non Solo”, fondata nel 2010 e composta da soli giocatori sordi, si sarebbe incrociata con quella del Rapper sordo Brazzo.

sabato 14 settembre 2019

«Noi sordi discriminati dallo Stato»: Michele Buscio scrive a Conte

Una nuova, preziosa riflessione giunge a firma di Michele Buscio, il giovane bonefrano che da diverso tempo si sta battendo per promuovere il diritto all’accesso delle persone sorde alla comunicazione, all’informazione, alla cultura e ai servizi in condizioni di parità con gli altri cittadini. Una riflessione contenuta in una missiva che il ragazzo ha voluto indirizzare al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte.

venerdì 6 settembre 2019

Lavoro e disabilità: la sfida della diversità, Intervista a Daniele Regolo

Daniele Regolo, marchigiano originario del Fermano, è sordo profondo sin dall'infanzia. Si è laureato in Scienze Politiche a Macerata. Grazie a un concorso pubblico ottiene il posto fisso a tempo indeterminato come impiegato in una azienda sanitaria. Tuttavia, data la mansione incompatibile con la sua disabilità uditiva, decide di dimettersi per fondare Jobmetoo, portale di recruiting online dedicato alle persone con disabilità. Oggi Jobmetoo raccoglie oltre 110 mila candidati da tutta Italia e si pone come interlocutore privilegiato per le Aziende che non vogliono soltanto rispondere agli obblighi di legge ma ricercare un professionista capace per la propria realtà.

venerdì 16 agosto 2019

16 agosto 1815: nasceva Don Bosco

Si ricorda oggi, 16 agosto, la nascita di Giovanni Melchiorre Bosco, divenuto noto come Don Bosco, fondatore delle congregazioni dei Salesiani e della Figlie di Maria Ausiliatrice.

Don Bosco per il costante impegno che mostrò a favore dei giovani, viene considerato patrono degli scolari, degli educatori, degli apprendisti.

sabato 10 agosto 2019

Una nuova speranza per la cura della Sordità

La sordità è una disabilità fortemente invalidante, di conseguenza sono molti i ricercatori che si impegnano per combatterla e periodicamente vengono pubblicate scoperte che alimentano la speranza di arrivare a una cura. Ora è arrivata una nuova interessante scoperta dalla John Hopkins documentata da un lavoro scientifico pubblicato su eLife che rappresenta una nuova speranza per la cura della sordità.

lunedì 5 agosto 2019

Il diritto e la dignità del lavoratore sordo Legge 381/70 e Legge 68/99

Comitato Difesa Ospedale di Senigallia sul dipendente sordomuto al front office. "Approfittarsi delle persone indifese è una cosa da pusillanimi".