venerdì 11 luglio 2014

Sordi disoccupati contro il Governo italiano. Il ricorso legale

Sordomuti contro lo Stato: "Non c'è lavoro, risarciteci". Una class action di 42 disabili sordomuti contro lo Stato. In forza della direttiva comunitaria 78 del 2000 sull'uguaglianza in materia di occupazione". A sostegno anche la sentenza del 4 luglio di un anno fa in cui la Corte di Giustizia europea ha condannato l'Italia per mancato recepuimento di quella direttiva. Un legale: "Il tasso di occupazione delle persone con disabilità in Italia era del 19,3%, a fronte del quasi 56% dei lavoratori non disabili"

mercoledì 9 luglio 2014

L'indecente vicenda della chiusura del Convitto per Sordi di Torino


Con una decisione improvvisa presa ad anno scolastico terminato da un mese, l'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte ha deciso di negare l'organico al Convitto Nazionale per Sordi di Torino e ha proposto al Ministero dell'Istruzione Università Ricerca di chiudere questa storica istituzione educativa.

martedì 8 luglio 2014

Origine della devozione al Cuore Immacolato di Maria


OGGI, 8 luglio, ricordiamo la vocazione del nostro Fondatore, il Venerabile GIUSEPPE GUALANDI. In unione di preghiere mi è gradito inviare gli auguri ai confratelli, alle consorelle e a quanti condividono il carisma gualandiano
p. Vincenzo.

mercoledì 2 luglio 2014

L'alunno é sordo, docenti e compagni imparano la lingua dei segni per lui ed Imparare la lingua dei sordi, non aiuta


Imparare la lingua dei sordi, non aiuta, ho letto, non nascondo con amarezza, l'articolo di Varesenews dell’11/06/2014 che enfatizzava l'esperienza di una scuola elementare di Cunardo in cui a tutti i compagni di classe di un piccolo alunno sordo è stato insegnata la lingua dei segni, per evitare di emarginarlo.

martedì 1 luglio 2014

L'Istituto dei Sordi di Torino e il progetto delle lingue a livello europeo


Il Progetto ABRIENDO PUERTAS - Competencias clave en una sociedad del conocimento (2013-2015). Finanziato nell'ambito del programma dell'Unione Europea Grundvig, per la mobilità docenti e studenti della formazione per adulti, il progetto coinvolge ben 7 centri educativi per adulti di altrettanti Paesi: Italia, Spagna, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Lettonia, Grecia e Turchia.

Sacro Cuore di Gesù e il mondo dei sordi


Il 27 giugno 2014 si celebra la solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, il quale, mite e umile di cuore, è fonte di vita e di amore, a cui attingeranno tutti i popoli.
 La preoccupazione del Signore per la pecorella smarrita è ricordata nella liturgia del Sacro Cuore di Gesù.

martedì 24 giugno 2014

San Giuseppe Cafasso (1811-1860) e la storia dei sordi


Educatore e santo della carità, dedicò le sue opere ai poveri, ai carcerati e ai condannati a morte.
In tanti anni di insegnamento Giuseppe forma generazioni di sacerdoti, dedicandosi anche ad un'intensa opera pastorale verso tutti bisognosi: condivide le ore estreme con i condannati a morte ed opera tra i carcerati, cui non fa mancare buone parole e sigari, includendo nel suo servizio anche l'aiuto alle famiglie e il soccorso ai dimessi.