Originario della Toscana, già molto anziano e fragile, fu elevato alla dignità di vescovo di Roma sette giorni dopo la morte di papa Ormisda. Il suo pontificato durò dal 13 agosto 523 alla sua morte.
Meeting Nazionale delle informazioni, delle notizie e della storia dei Sordi di Franco Zatini
mercoledì 19 maggio 2021
San Giovanni. Ricordo della storia dei sordi.
Giovanni I (470 – 526) è stato il 53º papa della Chiesa cattolica.
sabato 1 maggio 2021
S. Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786-1842), si interessò dei malati e dei disabili gravi e pluriminorati.
Le più conosciute sono le suore di San Vincenzo o Vincenzine, che la gente preferì subito chiamare semplicemente Le Suore del Cottolengo e i sacerdoti cottolenghini.
Iscriviti a:
Post (Atom)