mercoledì 30 luglio 2014

È deceduto il Cardinale Francesco Marchisiano.

La mattina del 30 luglio 2014 nella Basilica Vaticana, il Cardinale Angelo Sodano, Decano del Collegio Cardinalizio, ha presieduto la Liturgia Esequiale del Cardinale Francesco Marchisano, Arciprete emerito della Basilica Papale di San Pietro, morto a Roma, domenica 27 luglio, all'età di 85 anni.

domenica 27 luglio 2014

Essere sordo non lo ha fermato: Luca ha preso 100 alla maturità


Ama leggere, nulla lo rilassa o incuriosisce più di un buon libro, tanto che divora anche due romanzi a settimana. Un’apertura mentale tale da riuscire ad assimilare subito le nozioni, un esercizio al quale si è abituato sin da piccolo, un po’ per passione in parte perché il suo piccolo handicap lo ha portato a cercare alternative al fatto di non poter comunicare bene.

Il Muse di Trento. Il museo "visivo"

Sono attive le visite guidate in lingua LIS. Da luglio sono attive le visite guidate rivolte ai non udenti e non vedenti. Un' importante e nuova occasione per ​rendere il MUSE ancor più un luogo accessibile a tutti. Le proposte sono state sviluppate in collaborazione con IRIFOR del Trentino e l'associazione Abc Onlus.

mercoledì 23 luglio 2014

LEA. Livelli Essenziali di Assistenza). Urgente intervento governativo

Patto per la Salute ancora lontano dai bisogni dei cittadini. Secondo il Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva, ci sono sì aspetti positivi, nel nuovo Patto per la Salute, che ha passato definitivamente nei giorni scorsi l’esame delle Regioni, ma balzano anche agli occhi sin troppi rinvii e soprattutto la mancata risposta a questioni ormai “storiche”, come l’aggiornamento e la revisione dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e del Nomenclatore delle Protesi e degli Ausili

Stop ai docenti di sostegno

Così interviene il prof. Dario Ianes nel suo ultimo libro  L'evoluzione dell'insegnante di sostegno. Verso una didattica inclusiva(edito da Erickson). Ianes, docente di pedagogia e didattica speciale all'università di Bolzano e co-fondatore del Centro studi Erickson, esperto  di tematiche della  disabilità e di apprendimento.

venerdì 11 luglio 2014

Sordi disoccupati contro il Governo italiano. Il ricorso legale

Sordomuti contro lo Stato: "Non c'è lavoro, risarciteci". Una class action di 42 disabili sordomuti contro lo Stato. In forza della direttiva comunitaria 78 del 2000 sull'uguaglianza in materia di occupazione". A sostegno anche la sentenza del 4 luglio di un anno fa in cui la Corte di Giustizia europea ha condannato l'Italia per mancato recepuimento di quella direttiva. Un legale: "Il tasso di occupazione delle persone con disabilità in Italia era del 19,3%, a fronte del quasi 56% dei lavoratori non disabili"

mercoledì 9 luglio 2014

L'indecente vicenda della chiusura del Convitto per Sordi di Torino


Con una decisione improvvisa presa ad anno scolastico terminato da un mese, l'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte ha deciso di negare l'organico al Convitto Nazionale per Sordi di Torino e ha proposto al Ministero dell'Istruzione Università Ricerca di chiudere questa storica istituzione educativa.