venerdì 11 ottobre 2019

Morte di Vito Barbuzzi, il cordoglio dell’Asd G.S. Sordi di Potenza e del compagno di vita sportivo Rocco Marcogiuseppe

Mercoledì sera, 11 ottobre, si è spento un dei dirigenti di lunga storia della Federazione Sport Sordi Italia (FSSI) di Basilicata, Vito Barbuzzi. Apprezzato e stimato dirigente anche a livello Nazionale. Melandro News ospita il saluto dell’Asd G.S. Sordi di Potenza e del compagno di vita sportiva, Rocco Marcogiuseppe. 

martedì 8 ottobre 2019

L'inclusione scolastica e il nuovo Governo Conte 2

Il decreto inclusione è legge: al nuovo Governo i decreti attuativi. È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto che modifica il decreto 66. La nuova inclusione scolastica è legge ed entrerà in vigore il 12 settembre. A darvi attuazione a questo punto dovrà essere il nuovo Governo

domenica 6 ottobre 2019

Realizzati due video su come interagire con le persone sorde durante il soccorso

Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco da sempre attento ai temi connessi con la sicurezza e il soccorso delle persone con specifiche necessità è componente di uno specifico Osservatorio su queste tematiche, composto anche da esperti esterni e rappresentanti delle Associazioni delle persone con disabilità, in linea con le indicazioni della Carta delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.

Alto Adige. Riconoscimento della Lingua dei segni

Non udenti: una delegazione incontra Kompatscher, Deeg e Widmann. Sono circa 300 in Alto Adige le persone non udenti, mentre fra 400 e 500 sono i bambini sotto i 18 anni che hanno un difetto uditivo.

sabato 5 ottobre 2019

Il cortometraggio “Sabina”, un invito a entrare nel mondo dei sord


Un cortometraggio per scoprire la lingua dei segni e la realtà dei sordi: si chiama "Sabina", proiezione il 5 ottobre a La Compagnia.

“La vita ci riserva percorsi inaspettati”. Inaspettati come il cortometraggio “Sabina”, realizzato dalla Compagnia Teatrale Il David che sarà proiettato sabato 5 ottobre al Cinema La Compagnia in Via Cavour 50.


In “Sabina” il regista Rosario Liotta fonde suono e silenzio in un intreccio suggestivo ed emozionante. Racconta la magia dei segni, l’importanza delle mani per scoprire nuovi modi di comunicare, strade inattese per riempire quel silenzio che non resta vuoto, ma diventa poesia, suggestione, stupore.

giovedì 3 ottobre 2019

Suor Donatello (Cei): più inclusione, via i pregiudizi verso la disabilità

La Cei lancia il Servizio nazionale, parla la responsabile suor Donatello: «La pastorale è cresciuta, ma abbiamo davanti ancora molta strada»

Ilaria Galbusera: la sordità è una meravigliosa opportunità

Ilaria Galbusera, Capitano della Nazionale Pallavolo FSSI (Federazione Sport Sordi d'Italia), è stata insignita del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana «per l’impegno e la passione con cui fa dello sport uno strumento di conoscenza e inclusione delle diversità». Sorda profonda dalla nascita, si è laureata in Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo all'Università Cattolica di Milano. Nei panni di co-regista ha girato il documentario “Il rumore della vittoria”.