Per chi ancora non lo conoscesse, Marco Coppo di Mortegliano –provincia di Udine - sordo certificato e attuale membro dell’Assemblea Nazionale Ens, nel 2009 partecipando alla competizione elettorale delle comunali del suo paese nelle file di Forza Italia, venne eletto con un buon numero di preferenze.
Meeting Nazionale delle informazioni, delle notizie e della storia dei Sordi di Franco Zatini
lunedì 13 aprile 2015
giovedì 9 aprile 2015
Sordità infantile. Prepararsi al Nido John Tracy Clinic
Tuo figlio è abbastanza grande per il nido! Il primo passo è prendere una decisione su come, quando e dove il tuo piccolo frequenterà. Comincia considerando le capacità comunicative del tuo piccolo. Pensa a quali concetti e quale vocabolario il tuo bambino conosce e a quali abilità speri che arriverà presto. Pensa a cosa senti che abbia bisogno come programma e a cosa i professionisti che lavorano con il tuo bambino hanno raccomandato come importante, su cui focalizzare ora.
Valle dei Templi, un percorso ideato per i non udenti
L’iniziativa prevede otto icone, per otto monumenti da approfondire attraverso la Lingua dei Segni Italiana (LIS). La Valle dei templi accessibile a tutti. Anche ai non udenti che attraverso un percorso di "Segni" possono osservare e conoscere ogni particolare del sito archeologico patrimonio Mondiale dell'umanità.
Tutela dei dati sensibili nelle persone con disabilità.
Il Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196, ha istituito il Codice in materia di protezione dei dati personali. L'art. 86 di detto decreto riguarda il trattamento dei dati sensibili delle persone con disabilità.
Siblings. Essere fratelli di ragazzi con disabilità
Erickson presenta il nuovo e attuale libro di Alessia Farinella, un volume realizzato per comprendere e aiutare i fratelli di ragazzi con disabilità nelle varie fasi della crescita
La ricerca per anni si è soffermata ad analizzare il rapporto del disabile con i genitori, per questo motivo il nuovo libro Erickson Siblings. Essere fratelli di ragazzi con disabilità, di Alessia Farinella, si presenta come una novità: un'analisi reale e concreta, ma soprattutto positiva, per comprendere, in maniera più approfondita, il rapporto più o meno complesso tra il ragazzo disabile e i suoi fratelli e sorelle.
La ricerca per anni si è soffermata ad analizzare il rapporto del disabile con i genitori, per questo motivo il nuovo libro Erickson Siblings. Essere fratelli di ragazzi con disabilità, di Alessia Farinella, si presenta come una novità: un'analisi reale e concreta, ma soprattutto positiva, per comprendere, in maniera più approfondita, il rapporto più o meno complesso tra il ragazzo disabile e i suoi fratelli e sorelle.
martedì 7 aprile 2015
“Salute Disabilità Lavoro”, una guida pratica per la tutela del diritto del lavoro per persone con disabilit
La conciliazione tra lavoro e cura della propria salute è un tema di primaria importanza nella società moderna, ed è disciplinato da norme che hanno lo scopo di tutelare, nel modo migliore possibile, la produttività e il diritto a una vita dignitosa. Tali leggi, però, non sono di immediata comprensione o reperibilità da parte di chi dovrebbe avere accesso a tali diritti, persone con disabilità per prime.
Iscriviti a:
Post (Atom)