venerdì 3 ottobre 2014

Nuovo sito Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità.


La nuova iniziativa dell'istituzione dell'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle personecon disabilità é realizzata, per la prima volta della storia dei sordi sotto la presidenza Ens Collu, nel 2009. Dopo qualche tempo si è riorganizzato l'osservatorio nazionale con la presenza del ministro delle politiche sociali Giuliano Poletti.
 

giovedì 2 ottobre 2014

Riforma del sistema d'accertamento e nuova tabella delle percentuali d'invalidità.


Invalidita', verso le nuove tabelle: una riforma "cruciale", con alcune criticita' .  Le osservazioni dell'Anmic sul nuovo sistema tabellare previsto dal decreto legge 70/2009. "Accertamento della menomazione sia solo parte di percorso valutativo. Serve revisione della definizione di disabilità, in base a Convenzione Onu". Fondamentale la capacità lavorativa. Riformare il sistema di riconoscimento e classificazione della disabilità e del relativo diritto a prestazioni assistenziali economiche e non: è questa una delle priorità individuate dall’Anmic (associazione nazionale mutilati e invalidi civili), che tiene alta la sua attenzione e oggiAggiungi un appuntamento per oggi rilancia l’urgenza di procedere a questa revisione, in un articolo pubblicato su SuperAbile, il portale dell'Inail sulla disabilità.

Nuova proceduta INPS sui sordi neomaggiorenni (indennità di comunicazione)


Semplificazioni per i minori invalidi. Art. 25 del DL 24 giugno 2014, n.90, convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n.114 - Minori titolari d’indennità di accompagnamento o di comunicazione. (Messaggio INPS n.7382 del 1 ottobre 2014).

mercoledì 1 ottobre 2014

Beato Luigi Monza (1898-1954) e le mani bianche nella storia dei sordi.


Luigi Monza fu beatificato il 30 aprile 2006 nel Duomo di Milano con cerimonia presieduta dal Cardinale Arcivescovo Dionigi Tettamanzi. Il 28 settembre la sua memoria liturgica.Dal suo cuore di padre nel 1937 era nato l’Istituto Secolare delle Piccole Apostole della Carità, chiamate a portare nel mondo la pienezza di vita consacrata all’amore totale di Cristo “con il fervore apostolico della prima comunità cristiana”.

lunedì 29 settembre 2014

Giornata internazionale del sordo 2014


Giornata Mondiale del Sordo 2014: l’orgoglio dell’Identità e alla Cultura Sorda contro pregiudizio. Oggi, 28 settembre, si celebra la Giornata mondiale del sordo,  ricorrenza celebrata per la prima volta il  28 settembre 1958 e quindi estesasi a tutti i paesi membri della Federazione Mondiale dei Sordi (World Federation for the Deaf), divenendo un appuntamento fisso da osservarsi annualmente l’ultima domenica di settembre allo scopo di promuovere l’integrazione sociale degli invalidi da patologie uditive.

L'apertura dell'anno scolastico 2014-2015. Il discorso del Presidente della Repubblica, no discriminazione nelle scuole italiane


Il Cortile d'onore del Quirinale ha accolto circa tremila studenti per la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico.
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Stefania Giannini, hanno rivolto i loro saluti e auguri agli studenti, agli insegnanti e alle famiglie.

La prenotazione delle visite presso l'ASL. Uso del telefono!!!

Sordomuto vuole prenotare una visita, l'Uls: Telefoni. «Mi dispiace, ma per fissare questa visita deve telefonare al Centro unico di prenotazione». Rocco Roselli, consigliere dell'Ente nazionale sordi del Veneto, ha trattenuto a stento la rabbia mercoledì scorso davanti ad una gentile impiegata dell'Ulss 15 di Vigonza che si è limitata a spiegargli ciò che prevede la legge.